Dallo Scontro alla Collaborazione - Il Potere della Riunione Familiare

Come trasformare i nostri figli nei nostri migliori alleati e ottenere il loro più prezioso contributo in famiglia

Area tematica
Sviluppo Personale
Livello
Intro
Tempo di apprendimento
41 minuti

In breve

Questo corso ha l'obiettivo di consegnare nelle tue mani la chiave per coinvolgere tuo figlio nelle "faccende" familiari, senza scontrarti ma anzi migliorando il rapporto e la partnership familiare.

Per chi è anche un genitore questo significa accedere a uno degli strumenti più potenti e trasmettere i significati profondi del vivere insieme la famiglia. 

Con questo corso puoi iniziare a trasformare lo scontro quotidiano sulla mancanza di aiuto e collaborazione in una divertente soluzione educativa che renderà tuo figlio più attento e coinvolto nella cura degli spazi comuni e personali.



A chi è rivolto


Argomenti


Docenti

Valentina Spignoli

Docente
Bio

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

In questo corso ti guido a:

  • comprendere perché i nostri figli hanno smesso di collaborare nelle faccende domestiche
  • esplorare il tema cruciale della condivisione delle responsabilità familiari
  • scoprire la differenza tra privilegi, diritti e gentilezze
  • attivare una nuova Leadership genitoriale più efficace e armoniosa
  • attivare con successo il potere della Riunione Familiare



Contenuti

Valentina Spignoli

Mi chiamo Valentina Spignoli, sono una pedagogista, life coach, autrice e ricercatrice. Sono anche una mamma e tuttto ciò che insegno nel Percorso Soluzioni Educative per Genitori Straordinari® l'ho vissuto e lo vivo con successo nella mia genitorialità e nella relazione con le mie figlie meravigliose.

Il mio ambito di formazione e ricerca è nel campo delle scienze umane, in particolare della crescita personale, della comunicazione, del cambiamento, dell'apprendimento e dell'educazione.

Ho una laurea in pedagogia, una specializzazione in psicologia dell'apprendimento, una specializzazione in coaching umanistico, in public speaking, gestione dello stress e gestione della performance.

Negli ultimi 21 anni ho raccolto, studiato e sperimentato tantissimi strumenti e differenti approcci educativi e formativi lavorando con oltre 600 persone tra genitori, studenti, insegnanti e organizzazioni.